Perugia e la magia del cioccolato
Perugia e la Magia del Cioccolato: Un'Avventura Indimenticabile per le Classi Terze!
Gli alunni delle classi terze della scuola Primaria di Potenza Picena hanno vissuto una giornata da veri esploratori del gusto e piccoli scienziati nella loro entusiasmante gita a Perugia! Preparatevi a un racconto pieno di dolcezza, scoperte sorprendenti e tanto divertimento!
Il loro viaggio è iniziato con un'emozionante levataccia e un comodo viaggio in pullman che li ha condotti direttamente nel cuore dell'Umbria, a Perugia. Appena arrivati, una gustosa merenda ha dato loro la carica per iniziare la loro avventura nel mondo del cioccolato!
Un Bacio... di Storia e Golosità!
La loro guida li ha accolti in una sala magica dove hanno scoperto la storia affascinante del Bacio Perugina. Chi l'avrebbe mai detto che prima si chiamava "cazzotto"? E quelle frasi segrete nei bigliettini? Un vero mistero svelato! Un video super interessante ha poi raccontato il lungo viaggio del cacao, da fava un po' amara a delizia scioglievole, passando per la trasformazione in cioccolato e burro di cacao. Mamma mia, quanta magia!
Dalla Fava... al Cioccolatino Perfetto!
Poi, dritti nel cuore del Museo del Cioccolato! Hanno seguito passo dopo passo il processo di produzione, vedendo come le fave di cacao si trasformano in tavolette lisce e profumate e in cioccolatini di ogni forma e dimensione. La parte più bella? Ovviamente l'assaggio! Che bontà infinita! Hanno anche ammirato dei veri maestri al lavoro, che con gesti sapienti controllavano la temperatura del cioccolato e creavano dei cioccolatini uno più bello e goloso dell'altro, anche con un cuore morbido dentro!
Dopo tante dolci scoperte, un cambio di scenario! Sono saliti sul pullman alla volta della CITTÀ DELLA DOMENICA, un posto incantato dove hanno pranzato e poi... via libera al divertimento! Hanno corso, saltato e giocato tutti insieme, facendo un sacco di risate.
E la sorpresa più grande è stata un simpaticissimo trenino che ha fatto fare loro un giro panoramico del parco! Hanno potuto ammirare tutti gli animali e le casette colorate, con il vento tra i capelli e un sorriso grande così! Che emozione!
Piccoli Scienziati e Antropologi in Azione!
Si sono trasformati in piccoli scienziati nel laboratorio "I'm a scientist". Avete mai pensato di poter creare la plastica con il latte? Loro l'hanno fatto! Mescolando il latte con l'aceto è successa una cosa stranissima: il liquido liscio si è trasformato in una specie di formaggio nell'acqua, un po' puzzolente a dire la verità! Poi, con l'aiuto di un colino, hanno separato le parti e... magia! È nata una pallina di bioplastica un vero e proprio trofeo scientifico!
Non contenti, hanno anche creato lo slime con ingredienti naturali: acqua colorata, una polverina magica, bicarbonato e un liquido speciale. Che sensazione appiccicosa e divertente! Hanno usato le mani, il naso e gli occhi per esplorare questo strano materiale.
Subito dopo, hanno indossato i panni degli antropologi nel laboratorio dedicato! Hanno dimostrato di sapere benissimo cosa sono i fossili e poi, con l'argilla e degli stampini speciali, ne hanno creati di loro! Chissà quali creature preistoriche hanno riportato in vita con le loro mani!
Purtroppo, mentre facevano merenda, il cielo ha iniziato a piangere. Ma questo non ha spento la loro allegria! Gli insegnanti hanno deciso di farli tornare al caldo del pullman per riprendere la strada verso casa.
Alle 16:30, con il cuore pieno di ricordi dolci, appiccicosi e... preistorici, sono ripartiti per Potenza Picena. Che giornata fantastica hanno vissuto! Un grazie speciale a tutti gli insegnanti che li hanno accompagnati in questa avventura super golosa, scientifica e... nel tempo!