A Roma…indossando il “giusto cappello”

Roma

Dopo un lungo lavoro, che ha visto tutta la prima parte dell’anno scolastico dedicata all’educazione emotiva e civica, nello specifico, all’utilizzo delle Life skill, alla conoscenza delle Formae mentis (Gardner) e della Teoria dei sei cappelli (E. de Bono), strumenti indispensabili per approcciarsi alle meraviglie del mondo e guardarle con occhi diversi, gli alunni delle classi 4^A e 4^B della scuola primaria G. Leopardi di Potenza Picena
hanno fatto la “giusta scelta“ (decision making) decidendo di andare in viaggio di istruzione a Roma nei giorni 11 e 12 dicembre 2024. Nella città eterna, infatti, hanno trovato tutte le componenti essenziali per favorire un’istruzione di qualità (art. 4 Agenda 2030): la bellezza dell’arte e di tutta la NOSTRA CULTURA, densa di tutti i valori necessari allo sviluppo armonico dei futuri cittadini del mondo.

Dunque, quale altra città se non Roma a Natale?
Pertanto, in veste di “scolari modello”, all’interno della Biblioteca Luigi De Gregori del MIM, la “casa della scuola”, i piccoli studenti hanno visitato le tre sale della Lettura, della Legislazione scolastica e dell’Emeroteca. L’attenzione dei fanciulli è stata particolarmente catturata dalla “Storia della pagella” dalla nascita del Regno d’Italia a oggi.

Sotto le sembianze di piccoli Babbo Natale, alla scoperta di Roma vestita a festa, i bambini, guidati dall’eccellente competenza di Daniela Tidei, hanno visitato, i Musei Vaticani, in particolare quello Egizio, la Galleria degli Arazzi, la Sala delle carte geografiche e l’ineffabile Volta della Sistina.

In piazza San Pietro, sotto il colonnato del Bernini illuminato come a Betlemme, l’inclusione e la creatività hanno trovato la loro massima espressione nella “Mostra dei 100 Presepi dal Mondo” in cui maestri da ogni dove hanno omaggiato la Nascita di Cristo con le più svariate tecniche artistiche.

Davvero emozionante è stata l’esplorazione dell’Anfiteatro Flavio dei Fori Imperiali, sotto la guida dell’archeologa Giulia Lorino, la quale ha accompagnato la scolaresca anche a una passeggiata verso la Scalinata di Trinità dei Monti, Piazza di Spagna e Piazza del popolo. Tutti i turisti hanno mostrato tenero stupore e curiosità nel vedere tanti piccoli Santa Claus pienamente interessati a tutto ciò che li circondava.

Un ringraziamento speciale va all’insegnante Rosalba Rotelli, la quale, offre, da sempre, piena collaborazione al team.

 

Le insegnanti delle classi 4^ A-B della Primaria “G.Leopardi” di Potenza Picena

Galleria delle foto al seguente link

Roma dicembre classi quarte