Leggi tutto: FESTA DI FINE ANNOFesta di fine anno per gli alunni, i genitori e le maestre della classe 4^C  del plesso " G.Leopardi".

A conclusione di questo complesso anno scolastico, venerdì 3 giugno presso la sede Hockey di Potenza Picena, le famiglie e le maestre hanno voluto realizzare un momento di condivisione extra - scuola in allegria e spensieratezza con il contributo principale degli alunni che, da protagonisti, si sono attivati all'organizzazione delle attività. 

Attraverso giochi, canti, balletti, quiz, tutti abbiamo preso parte a questo divertente evento che ci è servito come occasione  per salutarci ed esprimere al massimo  le nostre emozioni!

Il pomeriggio si è concluso convivialmente con pizza, patatine e, come ciliegina sulla torta, un delizioso dolce a forma di...4^C.

Grazie a tutti i bambini e i genitori! Buone Vacanze!

 

La sera del 3 giugno, presso il teatrino della Scuola Primaria “G. Leopardi”, gli alunni della classe terza A hanno condiviso con i familiari e con tutti i presenti il loro personale incontro con l’opera di Collodi “Le avventure di Pinocchio”.  Lo hanno fatto con le voci, con la mimica, con la gestualità, con la musica, con la danza, con tutte le loro capacità espressive, guidati dagli insegnanti Lucia Spadoni, Paola Bernabiti, Alessandra Grandinetti, Diego  Bacaloni, Maria Scataglini e con il prezioso supporto tecnico di Francesco Valentini. Ciò che è andato in scena ha rappresentato la conclusione del lavoro svolto durante l’intero anno scolastico sul capolavoro di Collodi, un unicum nel panorama mondiale della letteratura che, come ogni classico, rappresenta un formidabile strumento di conoscenza di sé e della realtà. Grazie alla potenza della fantasia, la storia di Pinocchio continua infatti a veicolare valori essenziali per la crescita umana e morale, risultando ancora più attutale che in passato. Temi come l'amore autenticamente generativo di un padre, l'importanza della conoscenza e dello studio, l'impegno, il sacrificio e il senso di responsabilità rispetto agli esiti delle proprie azioni costituiscono passaggi educativi cruciali per conquistare una vita pienamente consapevole. L’opera si è rivelata un valido aiuto per gli alunni che, a più riprese, hanno esplicitato il loro interesse, mostrando di aver compreso bene il messaggio dell’autore. Grazie all’immaginazione e al processo di immedesimazione nei diversi personaggi della vicenda, hanno potuto anche capire meglio le proprie emozioni ed esprimerle in modo creativo. Leggi tutto: Pinocchio, l'avventura di crescere!Lo spettacolo, reso possibile dalla collaborazione costante e proficua tra il Dirigente Scolastico Prof.ssa Alessandra Gattari, i docenti e le famiglie, ha mostrato ancora una volta come letteratura e teatro educhino alla ricerca della Bellezza autentica, che permette di guardare la realtà da persone davvero libere perché innamorate di un Conoscere che dura per tutta la vita.

 

Leggi tutto: Premiato Lorenzo Borroni al concorso Raccontar Scrivendo Leggi tutto: Premiato Lorenzo Borroni al concorso Raccontar Scrivendo

Complimenti all’alunno Borroni Lorenzo della classe II C, Secondaria di I Grado “Leonardo Da Vinci” di Potenza Picena, che è risultato vincitore nel concorso letterario nazionale “Raccontar Scrivendo”, promosso dall’associazione culturale “La Casetta degli Artisti” di Recanati. Il tema di quest’ anno era tratto dall’ idillio leopardiano “Alla luna” e fra più di quattromila elaborati esaminati, Lorenzo è stato selezionato e premiato presentando il testo “Tra il buio e la luce”, che proponiamo qui di seguito. La premiazione si è svolta sabato 28 maggio nell’Aula Magna del Comune di Recanati.

Tra il buio e la luce  (cliccare sul link per leggere il testo di Lorenzo Borroni)

Leggi tutto: Premiato Lorenzo Borroni al concorso Raccontar Scrivendo Leggi tutto: Premiato Lorenzo Borroni al concorso Raccontar Scrivendo

Leggi tutto: Questionari di autovalutazione d'Istituto a.s 2021/22

 

Leggi tutto: Questionari di autovalutazione d'Istituto a.s 2021/22

Premio UNICEF al Teatro Nicola degli Angeli di Montelupone, cliccare sul link per vedere alcune foto dell'evento: https://photos.app.goo.gl/qbsJc9dsrYJkvmQg8

Leggi tutto: Premio UNICEF - 27 maggio 2022

Link al video dello spettacolo: https://www.facebook.com/1579357072283076/videos/699745561247089/

 

LA POTENZA DELLO SPORT-prima giornata 26 maggio

cliccare sul link per vedere la galleria di foto: https://photos.app.goo.gl/h5YP5M7QvzJz6dbg6

Leggi tutto: LA POTENZA DELLO SPORT-prima giornata

Gli alunni e gli insegnanti della classe V^ B della scuola primaria G. Leopardi di Potenza Picena, in compagnia degli alunni e insegnanti  delle altre classi quinte della scuola M. Teresa di Calcutta di Montelupone hanno effettuato un viaggio d’Istruzione a Rimini e precisamente al Parco tematico dell’Italia in MiniaturaLeggi tutto: In giro per l’Italia… “in miniatura”. Il percorso all’interno del Parco è stato articolato seguendo la carta geo fisica della nostra penisola: camminando lungo tutto lo “Stivale” gli alunni hanno potuto osservare le caratteristiche di ogni regione con le città riprodotte in scala e i monumenti più importanti. Percorrendo tutta l’Italia hanno poi voluto superare le Alpi per entrare in Europa e conoscere alcune capitali europee, come Bruxelles , Parigi, Londra, Vienna…

Il laboratorio didattico “Regioniamo “ ha giocosamente vagliato le conoscenze relative alle regioni italiane, attraverso quiz ed associazioni di monumenti famosi. Una caccia al tesoro di indizi ha portato gli alunni, divisi in gruppi, a svelare una regione nascosta.

Irresistibile è stato il giro in barca lungo la laguna di Venezia, fiancheggiata da palazzi storici veneziani riprodotti magistralmente in cartapesta.

Nel pomeriggio il laboratorio scientifico “Lunapark” ha svelato le” magie” della chimica con esperimenti di soluzioni acide e basiche. E per finire un giro in monorotaia ha consentito di ammirare l’Italia dall’alto ed avere una prospettiva aerea più fedele.

A fatica gli alunni hanno lasciato il Parco,  tanti erano i richiami e i punti d’intrattenimento tematico.

Un’esperienza formativa ricca di imput didattici, educativi, giochi e divertimento che non dimenticheranno presto!

Sottocategorie