- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Al via le pre-iscrizioni per gli Educamp 2019 del CONI
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
M'illumino di Meno è la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un'iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti.
M'illumino di Meno torna il primo Marzo 2019 ed è dedicata all'economia circolare. L'imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare "il fine vita" delle cose.
L'efficienza energetica è diventata un tema economico rilevante, spegnere le luci e testimoniare il proprio interesse al futuro dell'umanità resta un'iniziativa concreta, non solo simbolica, e molto partecipata.
M'illumino di Meno è diventata anche la festa degli stili di vita sostenibili, quelli che fanno stare bene senza consumare il pianeta. L'economia circolare è una buona, anzi ottima, pratica sostenibile: dà alle cose una seconda opportunità, poi una terza e altre ancora. La bellezza del senza fine.
Gli alunni della 4^D della Scuola Primaria di Potenza Picena hanno riflettuto su questi temi: video, disegni e canzoni hanno accompagnato il lavoro.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Madre Teresa di Calcutta" di Montelupone
Le insegnanti hanno introdotto a piccoli passi, nelle classi Quarte, della scuola Primaria "Madre Teresa di Calcutta" di Montelupone, il metodo C.L.I.L. (per sentire l'audio scaricare il Power Point).
L'Inglese ha aiutato gli alunni a valorizzare le Scienze: è stato scelto un argomento noto, la fotosintesi clorofilliana, per favorire l'acquisizione di nuovi termini e familiarizzare con la pronuncia di una diversa lingua veicolare.
I bambini hanno manifestato entusiasmo e molta attenzione per la novità di approccio allo studio.
Il video allegato riassume il lavoro svolto in classe.
- Dettagli
- Scritto da Alunni 3^A e 3B della Scuola Primaria di Potenza Picena
Gli alunni delle classi 3A e 3B della Scuola Primaria di Potenza Picena protagonisti attivi della lezione!
- Ricerca e rielaborazione di notizie da vari testi informativi mediante attività di Cooperative Learning.
- Esposizione ed apprendimento in modalità Flipped Classroom.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
Noi alunni della 2°B alle prese con i poliedri!!
Che pazienza
tenere insieme vertici, spigoli e facce!
Ma alla fine ce l'abbiamo
fatta ...
Bellini,no?
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Madre Teresa di Calcutta" di Montelupone
Oggi gli alunni delle classi I A e I B della Scuola Primaria "Madre Teresa di Calcutta" hanno affrontato la seconda tappa del loro viaggio in compagnia dei robot.
Il robot DOC li accompagnati nell'isola della Matematica; gli alunni, prima hanno impersonato loro stessi dei robot e hanno seguito i comandi dei loro compagni per arrivare ad una meta, poi, a squadre, hanno dovuto programmare il percorso di DOC per raggiungere il risultato esatto di addizioni e sottrazioni.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
I giochi matematici non sono solo per " i genietti", ma sono un'occasione per fare matematica: possono facilitare l'azione di insegnamento e favorire l'apprendimento aumentando negli alunni la fiducia in se stessi. Questo gioco classico può servire per sviluppare un percorso sul calcolo nei diversi sistemi numerici: numeri naturali, decimali, frazioni e numeri relativi. E' un gioco che ha come nucleo fondante le proprietà delle operazioni.
Gli alunni della classe 4^D della Scuola Primaria di Potenza Picena hanno giocato con i numeri naturali. Si sono divertiti a mettere in atto strategie per completare le varie piramidi, hanno argomentato e si sono confrontati per sostenere le proprie soluzioni.
Fasi del gioco:
1)Individuare la regola; 2)giocare con la regola; 3)invertire la regola; 4)il gioco vero e proprio; 5)esplorare situazioni teoriche
- Dettagli
- Scritto da I bambini delle sez. C e D Infanzia Potenza Picena
I Bambini delle sezioni C e D della Scuola dell'Infanzia di Potenza Picena hanno partecipato al Concorso "Libriamoci" (www.libriamociascuola). Dopo aver ascoltato la lettura della storia dell'Orsetto il Terribile in Biblioteca, la drammatizzazione in teatro, i bambini hanno "riraccontato" a modo loro la storia per poi rappresentarla graficamente.BRAVISSIMI!!
Sottocategorie
Pagina 46 di 48