- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Percorso di Tinkering, alla Scuola Primaria di Montelupone, classi terze. Dalla storia ascoltata in Inglese "Bo the bat" alla costruzione del personaggio con circuito elettrico.
Cliccare sull'immagine per vedere la foto gallery
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
DALL’ULIVO ALLA TAVOLA: COME SI FA L’OLIO?
Martedì 24 ottobre, con la visita all’oleificio Bartolini di Recanati, le classi seconde dell’I.C. “G. Leopardi” di Potenza Picena hanno concluso il percorso didattico che ha portato i bambini a conoscere le diverse fasi della lavorazione dell’oliva. Tale esperienza è stata preceduta da un’uscita sul territorio comunale, effettuata il giorno 18 ottobre, in cui gli alunni hanno potuto osservare da vicino il primo momento del procedimento, cioè la raccolta delle olive presso un piccolo uliveto situato nelle vicinanze della scuola. In quell’occasione si è riflettuto sulle caratteristiche della pianta e sulle modalità di intervento messe in atto per portare a termine questa prima importante fase di lavorazione. Nello stesso contesto, gli alunni hanno anche potuto osservare le piante presenti nel giardino adiacente l’uliveto, rispolverando così le conoscenze acquisite nell’anno scolastico precedente circa le differenti varietà di specie vegetali.
L’uscita di martedì 24 ha invece mostrato ai bambini quale efficiente catena meccanizzata renda possibile la trasformazione del piccolo frutto dell’oliva nel prezioso condimento che arricchisce di sapore e gusto i piatti della nostra tavola. I bambini hanno osservato con vivo interesse e grande partecipazione il funzionamento dei vari macchinari grazie ai quali si ottiene il prodotto finito. Hanno visto come dalla vasca in cui vengono depositate le olive ancora sporche e con residui di fogliame le stesse vengono caricate e poi trasportate sul nastro che le avvia al defogliatore per la separazione del frutto dalle foglie. Quindi gli alunni hanno osservato come le olive vengono lavate, condotte alla macchina frangitrice e come, poi, la loro polpa venga lavorata dalla gramola e centrifugata per la definitiva separazione dell’acqua dall’olio. Finalmente, al termine di questo percorso gli alunni hanno sperimentato l’uscita del liquido dorato direttamente nei contenitori di acciaio dei proprietari delle olive che erano lì in paziente attesa di riportare a casa il frutto delle loro fatiche. Infine, al termine di questa coinvolgente visita che ha consentito di avere un quadro completo ed esaustivo del procedimento di lavorazione dell’olio, agli alunni è stata data l’opportunità di fare una gustosa merenda a base di pane e olio prodotto dall’azienda che ci ha gentilmente ospitati: un momento conviviale che ha avvicinato i bambini ai sapori e alle tradizioni del passato.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria M.T. Calcutta Montelupone
VIVA i NONNI!
Il 5 ottobre 2022 i bambini della classe 1aA primaria M.T. di Calcutta hanno festeggiato i NONNI invitandoli sul piazzale della scuola. Alle ore 11:00, gli alunni sono usciti ed hanno recitato una poesia, subito dopo hanno cantato una canzone e fatto cadere un telo bianco con su scritto il motto del Presidente della Repubblica Mattarella: “I NONNI sono la nostra storia, le nostre TRADIZIONI…!”. Poi sono corsi ad abbracciarli donando loro un cartoncino con una dedica e pieno di cuori. La giornata si è conclusa con una foto in una splendida cornice tra la gioia degli invitati che salutavano i nipoti con occhi lucidi per l’emozione!
Clicca sul link per guardare foto e video.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria M.T. Calcutta Montelupone
Il 14 settembre 2022, 1° giorno di scuola, i bambini della classe 1aA primaria "M.T. di Calcutta" sono stati accolti dalle docenti Marzia e Celeste. La maestra Marzia ha letto loro un brano collegato con il libro di testo, ha donato a ciascuno una coccarda con i colori dello stemma del Comune e con sopra il nome dell’alunno. Prima di congedarsi dalle famiglie, le insegnanti hanno scattato una foto con una Polaroid, in modo da poter avere un ricordo immediato. I genitori, i nonni e tutti i presenti, un po’ emozionati, un po’ incuriositi hanno salutato i bambini dicendo: “Ci vediamo all’uscita!”
Clicca sul link per vedere le foto
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria Montelupone
Sabato 1° ottobre 2022, gli alunni e le insegnanti delle classi quarta A e quinte A/B della Scuola Primaria “M.T.Calcutta” si sono ritrovati nel pomeriggio per salutare i Bersaglieri, nell’ambito del raduno regionale delle Marche, svoltosi a Montelupone.
Alla presenza delle varie Autorità, gli scolari hanno assistito all’alza bandiera e alla deposizione della corona al Monumento ai Caduti. Di seguito al Teatro “Nicola degli Angeli”, le tre sezioni sono state premiate, oltre alla classe seconda della Scuola Secondaria di Primo Grado “Benedettucci”, per aver partecipato al concorso “I Bersaglieri nella storia”, promosso dai “Pennacchi neri”- sezione di Potenza Picena/Montelupone.
I Bersaglieri si sono congratulati con gli alunni e le docenti per le emozionanti opere realizzate: disegni, cartelloni, racconti con QR code hanno celebrato chi ha contribuito ai valori civili, su cui è fondata la Repubblica Italiana.
Grazie alla conoscenza delle gesta e all’esempio di questa specialità della fanteria italiana, ci auguriamo che i nostri ragazzi “possano raggiungere nella loro vita i più bei traguardi della loro corsa”.
Clicca sul link per guardare le foto
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Orario Scuola Secondaria Da Vinci Potenza Picena
Orario Scuola Secondaria Benedettucci Montelupone
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
AVVISO!
Fino al 24 settembre le classi a tempo pieno usciranno dalla palestra.
Le classi 1A, 1B e 1C modulo e tempo pieno entreranno ed usciranno dalle uscite di emergenza della palestra.
Sottocategorie
Pagina 5 di 48