Il Giardino dei Giusti si arricchisce delle opere dei ragazzi delle Scuole Primaria e Secondaria.

Tale spazio verde è nato nel 2022, da una proposta dell'insegnante di religione Celeste Vicedomini, con la messa a dimora del primo albero, un tiglio, intitolato alla memoria di Gino Bartali alla presenza della nipote Gioia.

Quest'anno l'intero Istituto Comprensivo “G. Leopardi” ha abbracciato il progetto del Giardino dei Giusti, inserendo per il secondo anno nel proprio piano formativo, affiancandolo anche alla celebrazione del Giorno della Memoria, nella consapevolezza dell'importanza educativa e civile dei valori che i “giusti” hanno testimoniato con la loro vita. 

Quest'anno si è celebrata la memoria di due Giusti marchigiani, i coniugi Giuseppe ed Elvira Brutti di Amandola, che con il loro coraggio e l'aiuto dell'intera comunità del loro paese, hanno salvato dalla deportazione e quindi dalla morte, due famiglie di ebrei fuggite da Belgrado.

All'ombra di un leccio, piantato per l'occasione, i ragazzi hanno mostrato i loro lavori, fatti di colori, emozioni e riflessioni, per far conoscere la storia dei coniugi Brutti.

Leggi tutto: La giornata dei Giusti 2023-Montelupone

Al fianco dell'albero, è stato installato un totem, progettato dai ragazzi della scuola secondaria e realizzato dal personale del Comune di Montelupone, un'opera che ha colpito per la bellezza, l'originalità ed il messaggio raffigurato: un binario curvilineo, con le sagome dei coniugi Brutti (Giuseppe era capostazione), le rondini simbolo della libertà donata alle famiglie di ebrei, le spine che inizialmente percorrono i binari diventano splendidi fiori, a simboleggiare la vita che Giuseppe ed Elvira hanno contribuito a salvare.

Alla presenza di tutti i ragazzi delle due scuole, il Sindaco di Montelupone Dott. Rolando Pecora e la Dirigente Dott.ssa Natalia Virgulti hanno salutato e portato il loro messaggio di pace e speranza, felici per la bellissima giornata di festa che i ragazzi, saggiamente guidati dai loro insegnanti, hanno saputo creare con i loro lavori e la loro spontaneità.

E' stato presente anche Manfredo Coen, ex Presidente e tutt'ora membro della comunità ebraica di Ancona che, visibilmente emozionato, ha portato il suo personale saluto di amicizia alla comunità di Montelupone.

Il Giardino dei Giusti di Montelupone è parte della rete di giardini presenti sul territorio nazionale coordinata dall'Associazione Gariwo. In segno di ferma volontà dell'Amministrazione Comunale e della Scuola di dare continuità al progetto, verrà costituito un Comitato tecnico-scientifico che curerà nel tempo lo sviluppo del giardino, attraverso attività varie volte alla valorizzazione ed alla conoscenza delle testimonianze di vita di quanti hanno sacrificato o messo a rischio la loro, per la libertà e la salvezza degli altri.

 Cliccare sull'immagine per vedere la galleria fotografica

Leggi tutto: La giornata dei Giusti 2023-Montelupone

 

Leggi tutto: La giornata dei giusti

UN CARNEVALE alternativo.

Noi alunni della cl. 1ª A, scuola primaria M.T. di Calcutta, il 21 febbraio, nel giorno di CARNEVALE, con le insegnanti: Marzia, Elena e Debora abbiamo fatto la nostra prima uscita a piedi per il Centro Storico.  Eravamo molto emozionati, così la maestra prima di partire ci ha fatto recitare la poesia, poi alle ore 9:15,  siamo andati sotto il loggiato del Palazzetto del Podestà, lì abbiamo incontrato il professor Alberto Muccichini che ci ha fatto da guida per tutto il tempo. La maestra Marzia ci aveva parlato di un grave problema che anni fa aveva colpito il nostro paese, la FRANA. Con il professore all’interno del Palazzetto abbiamo visto un bellissimo plastico del nostro borgo, la frana è stata evidenziata da una linea rossa, ci ha raccontato cosa è accaduto a causa delle infiltrazioni di acqua.  Subito dopo siamo andati nella chiesa di San Francesco dove nell’uscita di sinistra, è molto visibile, l’abbassamento del terreno. Tornati in piazza, abbiamo fatto merenda e mimato la poesia di Rodari “L’invenzione di Pulcinella”, di seguito abbiamo visitato il museo degli antichi mestieri. Per concludere abbiamo girato, curiosato tra i vicoli e giocato al Parco Franchi. Alle 12:30 siamo ritornati in classe per prendere la marionetta di Pulcinella che abbiamo realizzato col punteruolo. E’ stata un’uscita ricca di cose nuove: tutte quelle casette, i balconi e le vie del plastico, i vecchi strumenti del passato, la scuola di un tempo, l’acquedotto…… eravamo stanchi, ma ci siamo divertiti tanto…..speriamo che per la prossima uscita non manchi molto!

Cliccare sull' immagine per vedere il video e la galleria fotografica.

Leggi tutto: Un CARNEVALE alternativo

Gli alunni e le insegnanti della classe 1^ C della Scuola PRIMARIA G. LEOPARDI di Potenza Picena hanno festeggiato il Carnevale così: cliccare sopra i palloni del pagliaccio per documentazione foto e video.

Leggi tutto: EVVIVA IL CARNEVALE

Gli alunni della classe 3^B, Scuola primaria "M.T. di Calcutta" Montelupone, nel mese di gennaio e febbraio hanno realizzato un LABORATORIO di MUSICA, liberando la loro fantasia e creatività...ecco il loro prodotto cliccate sull'immagine.Leggi tutto:

Gli alunni della cl. I A, scuola primaria M.T. di Calcutta, augurano a TUTTI, BUON SAN VALENTINO!

Cliccare sull'immagine per vedere le galleria fotografica

Leggi tutto: 14 febbraio

Lo scorso 3 febbraio le sezioni E e F della scuola dell'infanzia di Potenza Picena hanno festeggiato la giornata dei calzini spaiati.

Il 3 febbraio è stato un giorno un po' speciale

ma no, non era ancora Carnevale!

Però le scarpe tutti ci siamo levati

e ci siamo scoperti colorati!

Con i piedi abbiamo giocato

e le andature degli animali imitato;

sperimentato nuove posizioni

trasportando palline e passandoci palloni.

Infine abbiamo decorato un paio di calzini

che poi abbiam scambiato con i nostri vicini,

per ricordarci che è bello essere come questi calzini colorati:

diversi, unici e...spaiati!

https://photos.app.goo.gl/Q4i1h8NrPopYjsnT7

 

Leggi tutto: La giornata della memoria al teatro Nicola Degli Angeli di Montelupone

I calzini SPAIATI

Gli alunni della classe 1^A della Scuola primaria di Montelupone, il 3 febbraio, dedicano qualche momento alla giornata dei calzini SPAIATI, per comprendere che la DIVERSITA' è una ricchezza, che ci aiuta ad ampliare il bagaglio culturale.

Cliccare sull'immagine per vedere la galleria di foto

Leggi tutto: I calzini SPAIATI

Le classi IVA, VA, VB della Scuola Primaria M.T. di Calcutta, il 27 gennaio 2023, al Teatro Degli Angeli, in collaborazione con il Comune di Montelupone, ricorda e riflette sulla memoria attraverso la lettura dell'albo illustrato "L'albero di Anne" con la lettrice Maria Cristina Miluch. 

Leggi tutto: L'albero di Anne - Giornata della memoria

 

Sottocategorie